22 ottobre 2002
Chiediamo quale sia il termine ultimo per l’invio al Consorzio Meccanografico Ruoli di Firenze del ruolo della nettezza urbana principale anno 1999, alla luce della nuova normativa sulla riscossione
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Il Sindaco oppure il Funzionario Responsabile TARSU può sospendere la riscossione della cartella esattoriale emessa in 4 rate a settembre 1998?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Nel caso di riscossione coattiva, quali sono le principali differenze tra la vecchia procedura R.D. 639/1910 e le nuove disposizioni emanate nel corso del 1999?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
In merito alla riduzione del 50% per gli immobili inagibili o inabitabili, vorremmo sapere se in caso di mancata presentazione della perizia tecnica dell’U.T. o dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà al tempo in cui l’immobile era in quelle condizioni, è sempre giusto effettuare il recupero.Non ha nessun valore il rilascio di una concessione edilizia che testimoni che vi sono stati fatti dei lavori, oppure può essere presa in considerazione e valutato il gradoni inagibilità?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Il nostro Comune ha meno di 5000 abitanti ed un tasso di copertura del costo del servizio superiore al 90%. Poiché la Giunta intende attivare in via sperimentale il decreto "Ronchi" si chiede se la tariffa deve comunque essere assoggettata ad IVA ?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Nel caso di applicazione della tariffa prevista dal DPR 158/99, che fine fa l’addizionale ECA ?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Cosa si prevede nella formazione 2000 rispetto all’entrata in vigore della nuova tariffa sui rifiuti?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Dobbiamo notificare un avviso di liquidazione ICI ad una persona deceduta, come dobbiamo comportarci ?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Il regolamento sulle entrate può prevedere una somma superiore a £. 20.000 e £. 32.000, quale limite di richiesta per attività di liquidazione e accertamento ?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Si può emettere un avviso di accertamento per omesso versamento su un’abitazione pignorata dove l’ex proprietario vi abita ancora?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Gli eredi possono chiedere rimborso per i contribuenti deceduti?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Nei casi di ricostruzione, demolizione e di esecuzione dei lavori di recupero edilizio, si deve considerare area fabbricabile:1)l’area dove si costruisce l’immobile;2)il terreno circostante di proprietà del contribuente;3)il 50% del valore dell’immobile demolito.E se tale immobile era un rudere, inagibile e inabitabile, prima dei lavori e quindi della demolizione quale era la base imponibile ICI?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.