Loading..

Il servizio

Studio Cava Commercialisti Associati
PRESENTA
 
UN PROGETTO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE PER IL SERVIZIO
DI DIFESA DEGLI ENTI LOCALI NEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO
 
L’attività di supporto e consulenza professionale per la difesa e la rappresentanza in giudizio innanzi alle Corti di Giustizia Tributaria di primo e di secondo grado viene svolta da uno staff di professionisti abilitati, specializzati nel settore dei tributi locali, coordinati dallo Studio Cava Commercialisti Associati.
Lo Studio Cava Commercialisti Associati è specializzato nel settore della difesa dei Comuni Italiani nel contenzioso tributario, in materia di fiscalità locale, garantendo un valido supporto professionale specialistico per l’intero territorio nazionale.

Nei circa 20 anni di attività sono stati gestiti oltre 2.000 contenziosi documentati, con esclusiva difesa degli interessi tributari degli Enti locali, maturando una competenza specifica e una professionalità di alto livello qualitativo.

A seguire alcuni dei Comuni che hanno incaricato negli anni lo Studio Cava della difesa in contenzioso tributario:
Aglientu, Arbus, Atessa, Barga, Benetutti, Buonconvento, Busachi, Calangianus, Calci, Camporgiano, Carbonia Cardedu, Carloforte, Cassolnovo, Castel Giorgio, Castelbelforte, Castelfranco Piandiscò, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Cavriglia, Chianciano Terme, Chiusi della Verna, Cinigiano, Desulo, Dosolo, Galtellì, Gambolò, Giave, Girasole, Guspini, Iglesias, Setzu, Lamporecchio, Lunamatrona, Marciana Marina, Milis, Montecastello di Vibio, Montevarchi, Monti, Morro d’Oro, Muravera, Nurri, Orosei, Ottana, Palaia, Perfugas, Pian di Scò, Porto Mantovano, Quartucciu, Roccaspinalveti, Rufina, Samugheo, San Giovanni Valdarno, San Salvo, San Miniato, San Sperate, Santa Teresa Gallura, Santa Maria Imbaro, Scarperia, Scerni, Serdiana, Siziano, Sorgono, Suelli, Talla, Taranta Peligna, Tavarnelle Val di Pesa, Terranuova Bracciolini, Tertenia, Teulada, Tonara, Tortolì, Trequanda, Trinità d’Agultu e Vignola, Vernio, Villasimius.

L’attività, su incarico dell’Ente Locale, si articola nelle seguenti fasi di lavoro:

 
  • lo Studio procede con l’analisi del ricorso depositato dal soggetto passivo d’imposta, al fine di valutare le migliori linee difensive da percorrere ed adottare per conto dell’Ente.
  • L’attività si concretizza successivamente in un studio dettagliato delle motivazioni da inserire nell’atto di costituzione in giudizio e nella conseguente predisposizione delle controdeduzioni da depositare presso la segreteria della Corte di Giustizia Tributaria adita. Il fascicolo viene predisposto in modo completo e comprensivo di tutti i documenti che e’ necessario allegare per procedere con il deposito in segreteria. Lo staff di professionisti ricerca inoltre le sentenze pronunciate dalle Commissioni Tributarie dell’intero territorio nazionale e dalla Suprema Corte di Cassazione, utili a rafforzare le motivazioni dell’atto di costituzione in giudizio predisposto per conto dell’Ente Locale.
  • Nel periodo che intercorre tra il deposito delle controdeduzioni presso la Corte di Giustizia Tributaria e la data dell’udienza lo Studio provvede all’eventuale deposito di memorie integrative o di documenti aggiuntivi, laddove ciò risulti utile nell’ambito della complessiva strategia difensiva.
  • Al momento in cui è fissata la data di trattazione del ricorso e nel caso in cui la stessa avvenga con discussione in pubblica udienza, lo Studio Cava Commercialisti Associati garantisce, su incarico dell’Ente Locale, la rappresentanza in giudizio presso la Corte di Giustizia Tributaria competente, tramite la presenza di un professionista abilitato specializzato.
 
La difesa in contenzioso tributario è pertanto garantita in ogni sua componente:
 
  • Analisi del ricorso;
  • Analisi del reclamo/mediazione/ricorso;
  • Esercizio dell’autotutela;
  • Controdeduzioni difensive;
  • Costituzione in giudizio;
  • Presentazione di memorie integrative;
  • Presentazione di appelli alla Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado;
  • Rappresentanza la Corte di Giustizia Tributaria  in ogni grado di giudizio sull’intero territorio nazionale.
 
Lo staff di professionisti:
La difesa dell’Ente Locale è garantita da un pool di esperti: commercialisti, avvocati, tributaristi specializzati in tema di fiscalità locale e coordinati direttamente dal Dott. CESARE CAVA e dalla Dott.ssa SILVIA FOSSATI, tra i maggiori esperti a livello nazionale in materia di tributi locali.
 
Attivazione: immediata.
Finanza Locale Management S.r.l.

Via Carducci,62 56010, San Giuliano Terme (PI) R. E. A.: PI – 135501 | C.F. e P. IVA: 01541190508 e-mail: [email protected] | tel: 050/877143

Finanza Locale Partnership S.r.l

Via Carducci,62 56010, San Giuliano Terme (PI) R. E. A.: PI – 135501 | C.F. e P. IVA: 01629890508 e-mail: [email protected] | tel: 050/877143

Ultimi Tweets da @FinanzaLocale