22 ottobre 2002
Si richiede se è vera la notizia in base alla quale non sarebbe più possibile recuperare la retroattività della rendita catastale dei fabbricati nel caso questa sia maggiore della rendita presunta utilizzata dal contribuente.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Si richiede se è vera la notizia in base alla quale entro il 31.12.2000 è obbligatorio l’accertamento per omessa dichiarazione per l’ICI 1998.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Supponendo che il valore dell’area fabbricabile durante l’anno si modifichi in conseguenza della stipulazione della Convenzione di Lottizzazione, a far data dalla quale si decida convenzionalmente di considerare l’area urbanizzata; chiedo se il valore ai fini dell’accertamento deve essere quello in comune commercio al 1^ gennaio dell’anno di imposizione (quindi non urbanizzato) posticipando così l’incremento di valore dell’area a far data dal 1^ gennaio dell’anno successivo a quello in cui viene stipulata la Convenzione stessa.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Attività di accertamento ICI anni dal 1993 al 1997: il bilancio con acquisto e anni successivi, e il Registro dei beni ammortizzabili che i proprietari di immobili di categoria D senza attribuzione di rendita ci devono far avere, devono essere in originale? Le copie che estrarremo dagli originali dovranno essere autenticate? Se si, da chi? Oppure sottoscritte? Se si, da chi?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
La lettera di richiesta dei bilanci e del registro beni ammortizzabili va indirizzata: 1) al denunciante (rappresentante legale della Ditta) e relativo indirizzo (che è diverso da quello della Ditta)? 2) alla sede della Ditta? 3)ad entrambi, se diversi?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
In termini tempistici, orientativamente quando entrerà in vigore il collegato fiscale di cui si parla tanto? A fine anno o prima?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Gli immobili posseduti da Enti non commerciali in particolare associazione turistica pro-loco sono tutti esenti in base all’art. 7, lettera i), D.Lgs. 30/12/1992 n. 504, o se ci sono uffici, zone adibite a bar (dato in gestione a privati che svolgono attività commerciale), sale polivalenti, sono soggette a Ici?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Premettendo che il nostro ente è in procinto di emettere gli avvisi di liquidazione/accertamento ICI dal 1993 in poi, si chiede di volere porre risposta al quesito come di seguito: qualora il contribuente in sede di dichiarazione iniziale ICI nel 1993 abbia dichiarato rendita/valore presunto sottostimato ad esempio 20.000.000 e nel 1997 l’UTE attribuisce la rendita definitiva ad esempio per 90.000.000, oggi dobbiamo recuperare la sola differenza di imposta senza sanzioni né interessi, ma da quando, retroattivamente dal 1993 o dalla data di notifica della rendita nel 1997?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Al cittadino moroso dal ’94 al ’97 è possibile applicare la sovrattassa limitatamente ad un anno?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Vorremmo conoscere se la sua eventuale istituzione slitta al 31/12, data di approvazione del bilancio insieme all’approvazione dei regolamenti, o se rimane valida la scadenza del 31/10 e se la sua istituzione avviene con delibera di consiglio o di giunta.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Vorremmo sapere se la scadenza verrà prorogata di un anno e in tal caso se al 31/12/1999 scadrà anche l’accertamento per l’anno 1996; se le liquidazioni per gli anni 1994 e 1995 sono già scadute e se per l’anno 1996 scadono il 31/12/1998.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
22 ottobre 2002
Abbiamo inviato accertamento per omessa denuncia ICIAP anno 1993 ad azienda che svolge attività di agriturismo, attribuendo il settore VII ( attività alberghiera – alloggi – agroturistici, cioè locali in fabbricati rurali nei quali viene dato alloggio a turisti da imprenditori agricoli ).La ditta ha presentato ricorso alla Commissione Tributaria sostenendo che trattasi di coltivatore diretto che svolge attività di agriturismo nell’azienda, in ambiente esclusivamente agricolo, attività permessa per integrare i redditi dell’agricoltura che rimane l’attività prevalente, visto che l’attività turistica può essere svolta stagionalmente o in tempi ridotti con forti limitazioni al numero degli ospiti - chiede pertanto alla Commissione Tributaria Provinciale che le venga annullato l’atto.La ditta è iscritta nell’elenco Regionale degli abilitati all’esercizio dell’agriturismo, sez. Provinciale di Pisa e ha autorizzazione dal Comune a svolgere attività agrituristica nell’azienda agricola, consistente in:1) ospitalità in fabbricato o locale esistente sul fondo;2) ospitalità in spazi aperti; 3)somministrazione pasti e bevande a ospiti alloggiati in azienda o a favore di ospiti giornalieri.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.