Costi del servizio standard
E’ previsto un costo forfettario di € 250,00 per studio della pratica, analisi delle motivazioni del ricorso e verifica della correttezza ormale e sostanziale degli atti emessi dal comune e un costo standard per qualsiasi Ente Locale, a prescindere dalla dimensione demografica e dalla collocazione territoriale.
Il costo standard per la predisposizione dell’atto di costituzione in giudizio è in funzione del valore della pratica ed è il seguente:
Importo atto oggetto di contenzioso |
Tariffa |
VALORE ATTO FINO A € 5.000,00 |
700,00 € |
VALORE ATTO TRA € 5.000,00 E € 10.000,00 |
1.000,00 € |
VALORE ATTO TRA € 10.000,00 E € 20.000,00 |
1.200,00 € |
VALORE ATTO TRA € 20.000,00 E € 50.000,00 |
1.900,00 € |
Nei suddetti compensi, già comprensivi del contributo previdenziale pari al 4%, non è inclusa l’IVA al 22%.
Non rientra nell’ordinaria attività progettuale la stesura di ricorsi o controdeduzioni da presentare dinnanzi alla SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE, per i quali sarà predisposto uno specifico preventivo di spesa che terrà in considerazione la complessità della pratica.
Costi del servizio per ricorsi aventi natura straordinaria da quantificare in base alla complessità e ad un valore della pratica superiore a euro 50.000,00
Rientrano in questa casistica i ricorsi che, per loro natura tributaria e fiscale e per la loro elevata entità finanziaria, sono complessi e che di conseguenza richiedono una gestione professionale in staff, una intensa attività di ricerca della prassi e della giurisprudenza in merito, una oculata operosità rispetto alle procedure tributarie previste dal Decreto Legislativo nr. 546/92.
Per questi ricorsi, sarà predisposto uno specifico preventivo di spesa che terrà in considerazione la complessità della pratica e le esigenze dell’ente.
Rappresentanza in giudizio
Rappresentanza in giudizio per conto dell’ente alle pubbliche udienze presso la Corte di Giustizia Tributaria di primo e di secondo grado con presenza di un professionista abilitato del nostro staff. La presenza sarà garantita sia nel caso di trattazione “in presenza” che nel caso di trattazione con “procedura in remoto”.
Il costo della rappresentanza in giudizio presso la Corte di Giustizia Tributaria di primo e di secondo grado è quantificato in euro 500,00 per ciascuna udienza oltre alle spese di viaggio debitamente autorizzate dall’ente, documentate e sostenute dal difensore.
Vantaggi:
- fruizione di consulenza professionale ad alto contenuto specialistico, a costi standardizzati;
- assistenza nell’intera fase procedurale ed amministrativa: dalla delibera di incarico agli adempimenti successivi alla sentenza;
- gestione e archiviazione informatica delle scadenze dei ricorsi, degli appelli e delle successive scadenze;
- rappresentanza in udienza garantita da professionisti specializzati.
Per contattarci:
per ricevere qualsiasi chiarimento ed informazione aggiuntiva, è possibile contattare direttamente: Studio Cava Commercialisti Associati Via Carducci n. 62 San Giuliano Terme (PI), tel. 050.877143.