10 febbraio 2003
Lo scorso anno il Consiglio comunale ha approvato il Piano finanziario per l'applicazione della nuova Tariffa Rifiuti a partire dal 01.01.2003. Se nel corso dell'anno 2003 si verificassero alcune condizioni per le quali debbano essere attivati nuovi servizi, con conseguente aumento delle spese rispetto a quelle previste nel Piano approvato, come è possibile operare?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
10 febbraio 2003
Dagli accertamenti e verifiche ai fini ICI effettuati dall'ufficio tributi, gran parte delle rendite catastali risultano non conformi alla situazione realmente esistente degli immobili (n° vani, categoria, classamento), creando così un'area di evasione del tributo e una disparità di trattamento tra contribuenti. Si chiede pertanto di sapere se il comune, nella fattispecie suesposta, può attribuire una rendita presunta o attivare una procedura di attribuzione di nuova rendita catastale. In quest'ultima ipotesi è necessario sapere quale procedura attivare e a chi attribuire il relativo costo .
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
10 febbraio 2003
Un contribuente con pensione minima e non residente nel nostro comune, ha diritto di non pagare ICI?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
10 febbraio 2003
Il campeggio ubicato nel nostro territorio ha presentato entro il 20 gennaio 2003 una dichiarazione di variazione delle superfici ai fini TARSU, con la quale ha comunicato mq 59.000 imponibili, contro i mq 150.000 a ruolo. Naturalmente questa attività, da diversi anni autorizzata e classificata, da quanto risulta in atti all'Ente, non ha effettuato alcuna riduzione della superficie utilizzata. E' corretto quindi rispondere, entro 30 giorni dal ricevimento della dichiarazione, che verranno confermate le superfici già a ruolo, non esistendo presupposti oggettivi che motivino la presentazione e l'accoglimento di una comunicazione come quella in questione, fatta salva la possibilità di verifiche in base alla normativa vigente?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
10 febbraio 2003
Questo Comune ha deliberato il valore minimo delle aree edificabili per il calcolo dell'ICI diviso per zone A, B, C e D, con tariffe diversificate per le aree urbanizzate e quelle non ancora urbanizzate. Chiedo: è soggetta al pagamento dell'ICI, un'area artigianale zona D, dalla data di approvazione del P.U.C Dic. 1999, ma non ancora urbanizzata ?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
28 gennaio 2003
Si chiede di conoscere come è necessario contenersi nel caso di notifiche ICI effettuate tramite servizio postale a mezzo raccomandata a.r., quando le stesse siano rinviate all'Ente dopo compiuta giacenza in quanto non ritirate dal contribuente (possono considerarsi validamente effettuate?).
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
27 gennaio 2003
Si può considerare regolare un contribuente che abita ed ha la residenza in un’immobile non appartenente alle categorie A1/A9 (ad es. A10, C6 o C2) e versa l’ICI considerando tale immobile abitazione principale, applicando per il calcolo dell’imposta l’aliquota ridotta e la detrazione per abitazione principale?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
13 gennaio 2003
Questo comune a partire dal 1 gennaio 2003 procederà con la gestione diretta dell’ICI pertanto il versamento dell'ICI dovrà essere effettuato sul conto corrente postale intestato al comune.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
30 dicembre 2002
Il contribuente presenta istanza di rimborso relativa all'imposta pagata per un'area edificabile divenuta indedificabile dal 2002.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
27 novembre 2002
Un contribuente non ha pagato quanto dovuto relativamente ad un avviso di liquidazione ICI, entro i termini di legge, tale avviso è stato notificato in data 22.12.2001. Alla data odierna il contribuente non ha ancora pagato l'importo dovuto e l'ufficio non ha ancora provveduto ad emettere il ruolo coattivo.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
05 novembre 2002
In un terreno agricolo è stato edificato un immobile utilizzato sino ad oggi come abitazione per vacanze.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
05 novembre 2002
In seguito alla liquidazione ICI si evidenzia che il contribuente paga per l’abitazione principale, ma omette il versamento relativo ad altri fabbricati per un importo di lire 17.000.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.