21 febbraio 2003
Sugli importi da iscrivere a ruolo, relativamente ad avvisi di liquidazione e/o accertamento Ici non pagati nei termini previsti, si devono applicare gli interessi moratori per semestre compiuto o gli interessi legali?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
21 febbraio 2003
In caso di omessa dichiarazione, è ammessa la presentazione con un ritardo di 2 anni rispetto al termine naturale di presentazione? Descrivo la fattispecie concreta: Immobile acquistato in data 17/12/99, (scadenza termini di presentazione 31/07/00) il contribuente spedisce a mezzo posta la dichiarazione di variazione al comune di ubicazione degli immobili solo il 5 ottobre 2002. L'Ufficio tributi come deve comportarsi in presenza di siffatta situazione? Deve essere sanzionato tale comportamento? In caso di affermazione positiva, quale sanzione è più corretto applicare?Si precisa che il comportamento omissivo con riferimento alle annualità 2000 e 2001 riguarda anche il pagamento dell'imposta.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
21 febbraio 2003
Questo Comune ha in scadenza un contratto di nove anni per la gestione dell’accertamento e della riscossione dell’imposta sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
21 febbraio 2003
Il contratto per la gestione del servizio di riscossione dell'imposta sulla pubblicità e i diritti sulle pubbliche affissioni scadrà il prossimo 31 dicembre 2002.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
21 febbraio 2003
Questo comune ha affidato la concessione del servizio di accertamento e riscossione della imposta sulla pubblicità, del diritto sulle pubbliche affissioni e della TOSAP ad una ditta specializzata. Tale concessione scade al 31.12.2002. Negli ultimi anni tale concessione era stata annualmente prorogata o rinnovata. Nella prospettiva del biennio 2003-2004 il consiglio comunale ha approvato un atto di indirizzo nel quale si prevede la predisposizione di una gara con una base d’aggio notevolmente inferiore rispetto a quella attuale. Tuttavia l’attuale concessionario farebbe una proposta per lo stesso periodo abbastanza inferiore alla base d’asta.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
21 febbraio 2003
L'art. 58 del D.Lgs. 446/97, modificando l'art. 3 del D.Lgs. 504/92, ha stabilito che, a partire dal 1 gennaio 1998, nel caso di immobili concessi in locazione finanziaria appartenenti alla categoria "D" il soggetto passivo è il locatario.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
21 febbraio 2003
Il contribuente 'X' ha presentato nell'anno 1994 regolare denuncia, ai fini ICI, per un fabbricato con rendita presunta pari a Lire 700.000. Nello stesso anno ha inoltrato istanza di accatastamento al competente U.T.E.;L'U.T.E., nell'anno 2001 ha notificato l'assegnazione della rendita definitiva, pari a Lire 500.000. Nel mese di dicembre 2001 il contribuente ha inoltrato a questo ufficio tributi domanda di rimborso per gli anni dal 1994 al 2000 compresi. In che modo deve operare questo ufficio?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
21 febbraio 2003
Si chiede di conoscere per quali annualità di imposta è possibile emettere atti di liquidazione ed accertamento dell’ ICI.Si chiede inoltre se era possibile sino al 31/12/2002 emettere avvisi di liquidazione per recuperare, a seguito di attribuzione di rendita definitiva, la minore imposta pagata nel 1997, senza sanzioni e interessi.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
21 febbraio 2003
Si può riformulare un avviso di accertamento di un’area edificabile, per esercizio del potere di autotutela, indicando un valore venale più elevato?In caso affermativo, è possibile effettuare la riformulazione per atti la cui annualità è prescritta, ma che il Comune ha sospeso?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
21 febbraio 2003
Una persona fisica ormai pensionato della COLDIRETTI dal 01.01.1998 e quindi con la cancellazione degli elenchi di cui all’art. 11 L. 9/01/63 continua ad essere iscritto alla Camera di Commercio con la qualifica di Piccolo Imprenditore. Il Comune ha provveduto ad emettere avvisi di accertamento per gli anni 1998 e 1999 per un’area edificabile condotta dalla persona e per la quale a parer nostro il contribuente ha perso l’agevolazione di cui all’art. 58 del D. Lgs. 446/97. Qual’è il vostro parere?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
21 febbraio 2003
In relazione ai compensi incentivanti al personale dell’ufficio tributi di cui alla L. 662/96 e al D. Lgs. 446/97, si richiede di conoscere se è legittima la loro attribuzione anche al personale di altri uffici che supportano l’attività di accertamento dell’ufficio tributi stesso in modo continuativo od occasionale.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
21 febbraio 2003
1. Dovendo procedere all’introduzione di una nuova categoria di utenza con relativa tariffa relativamente alla Tarsu si chiede quali siano gli atti necessari nonché il termine per approvare dette tariffe. Si chiede inoltre se relativamente alle scuole esistono particolari categorie o tariffe.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.