Loading..

Banca dati quesiti

Cerca

07 ottobre 2005

Un contribuente per errore non e' stato iscritto a ruolo TARSU e ormai sono prescritti i termini.
E' possibile ora recuperare il credito? qual'e' la norma?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.

04 ottobre 2005

Le "Ferrovie della Sardegna", possiedono nel comune di XXX 3 caselli, di cui uno dichiarato nel 1993 cat. D7 per il quale non hanno mai versato l'ICI. Vorrei sapere se hanno diritto a delle esenzioni particolari.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.

27 settembre 2005

Un immobile di categoria D/7 si e costituito in data 13/05/2002 con attribuzione di rendita proposta ai sensi del D.M. 701/94. Per il periodo maggio - dicembre 2002 il calcolo ICI deve essere fatto sulla rendita proposta, già presente in catasto al momento della costituzione o sul valore di bilancio?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.

23 settembre 2005

Si chiede se questo Ente abbia agito correttamente nel tassare, oltre al piano calpestio del vano, anche il piano calpestio del soppalco creato all'interno dello stesso vano, ed adibito ad attività commerciale.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.

21 settembre 2005

Qual'è il tasso di interesse da applicare in caso di liquidazione e di accertamento I.C.I. per l'annualità 2000?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.

20 settembre 2005

In caso di accertamento a carico di un soggetto interdetto, con tutore, l'avviso di accertamento deve essere redatto completo di sanzioni o le sanzioni sono da emettere a carico del tutore? Non riesco a trovare alcuna norma di riferimento se non per quanto riguarda la notifica in base all'art. 166 del cpp che deve essere fatta ad entrambi sia all'interdetto che al tutore.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.

12 settembre 2005

Un comune limitrofo ha emesso avvisi di accertamento per omesso versamento su un immobile inutilizzato sul quale è stata disdettata l'utenza elettrica.
A mio avviso rientra nella fattispecie di cui al comma n.2 dell'Art. 62 DPR 507/93, mentre la ditta che effettua il recupero sostiene che per non tassare debbono essere disdettate entrambe le utenze quindi sia idriche che elettriche. Si chiede Vostro parere.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.

30 agosto 2005

Vorrei sapere se all' Istituto Autonomo per le case popolari (I.A.C.P.), spettano sugli immobili locati le detrazioni previste le abitazioni principali.
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.

29 agosto 2005

In quali casistiche sono soggetti alla Tarsu le aree scoperte operative?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.

25 agosto 2005

Un contribuente possiede una abitazione per la quale paga l'imposta ICI con detrazione per abitazione principale. E' possibile usufruire della detrazione se si utilizza la casa come attività di Bed & Breakfast in quanto risultante come dimora abituale?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.

22 agosto 2005

Due coniugi sono comproprietari al 50% di 4 unità immobiliari censite rispettivamente come segue:
- Fg.15 Part.9 Sub.2 Cat.D/10 Rendita €. 808,00
- Fg.15 Part.9 Sub.3 Cat.A/7 Rendita €. 469,98
- Fg.15 Part.9 Sub.4 Cat.C/6 Rendita €. 92,24
- Fg.15 Part.9 Sub.5 Cat.A/7 Rendita €. 2.685,58
La moglie dichiara di essere imprenditrice agricola e residente nel comune, mentre il marito risulta non residente e svolge l'attività di professionista. Non è mai stata versata l'imposta ICI.
Si chiede se è possibile riconoscere i requisiti di ruralità anche per la quota parte del marito e se un fabbricato accatastato può essere considerato rurale se strutturato in 20 vani.
- Fg.15 Part.9 Sub.2 Cat.A/7 Rendita C. €. 808,00
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.

17 agosto 2005

Per poter usufruire della detrazione per abitazione principale, è obbligatorio il requisito della residenza?
Attenzione la risposta al quesito è disponibile solo per gli utenti registrati.Effettua il LOGIN, oppure REGISTRATI per vedere la risposta.
  • 219
  • 220
  • 221(current)
  • 222
  • 223
Banca dati quesiti pubblici
Quesiti resi pubblici
Accedendo al portale è possibile consultare oltre 3.000 risposte a quesiti che gli Uffici tributi hanno posto a Finanza Locale, con modalità di ricerca, anche per tematiche, semplici e immediate.
Quando la normativa genera più quesiti su una particolare fattispecie o quando il quesito sollevato è ritenuto di specifico interesse per il tema affrontato, Finanza Locale rende pubblico il quesito e  il relativo parere.
Le domande sono rese pubbliche in forma spersonalizzata senza, quindi, indicare il comune che ha posto il quesito.
Finanza Locale Management S.r.l.

Sede Legale: Via Giosuè Carducci, 62  - 56010 San Giuliano Terme (PI) - Tel. 050/877143 - flm@finanzalocale.net  - Capitale Sociale Euro 100.000,00 i.v. - C.F. e P. IVA 01541190508 e iscrizione nel Registro delle Imprese di Pisa n. 135501

Finanza Locale Partnership S.r.l - con socio unico 

Sede Legale: Via Giosuè Carducci, 62  - 56010 San Giuliano Terme (PI) - Tel. 050/877143 - flm@finanzalocale.net  - Capitale Sociale Euro 300.000,00 i.v.- C.F. e P. IVA 01629890508 e iscrizione nel Registro delle Imprese di Pisa n. 142157

Ultimi Tweets da @FinanzaLocale