Loading..
Finanza Locale
Sviluppiamo le potenzialità della Pubblica Amministrazione
Accedi/Registrati
Menù
Chi Siamo
Dati societari
D.U.R.C. società
Innovazione
Performance
Clienti
Contatti
Albo
Certificazioni
Consulenza
iService
Calcolo Tax Gap
Test di autovalutazione
Modelli Uffici Tributi
Supporto specialistico
Recupero Evasione
Catalogo MePA
TARI iN
SERVICE TARI
TRIBUTI iN PROGRESS
PRECOATTIVO iN
CANONE IMU iN
Formazione Specialistica
Corsi di formazione
Materiale didattico
Video formazione
Training formativo
Formazione personalizzata
Servizi OnLine
Abbonamento web
Rassegna Stampa
Banca dati quesiti
Notizie
Download
Contenzioso
Il servizio
Tariffario contenzioso
Richiesta preventivo
Documentazione Contenzioso
Giurisprudenza
Normativa e Prassi
Normativa
Prassi
Statistiche fiscali
Attività di ricerca e modulistica
Approfondimenti normativi
Regolamenti tributari
Pubblicazioni
Editoria
Le risposte ai lettori del Corriere della Sera
Articoli
Accedi
Notizie
Parola Chiave
Dal
Al
Cerca
03 febbraio 2025
ORDINANZA A SEZIONI UNITE DELLA CASSAZIONE RIBADISCE LA COMPETENZA DEL GIUDICE TRIBUTARIO E NON DI QUELLO ORDINARIO NEL CASO DI RICORSO CONTRO UN PIGNORAMENTO PRESSO TERZI PER PRESUNTA PRESCRIZIONE DEL CREDITO TRIBUTARIO DOPO LA NOTIFICA DI UNA CARTELLA
31 gennaio 2025
WEBINAR DI LEGA DEI COMUNI DI PAVIA PER GLI ENTI ADERENTI CON LA DOCENZA DI CESARE CAVA: FOCUS SUI REGOLAMENTI DEI TRIBUTI LOCALI 2025 E ANALISI DELLE MODIFICHE DA APPORTARE A SEGUITO DELLE NOVITÀ NORMATIVE INTRODOTTE
29 gennaio 2025
LA CORTE DI CASSAZIONE INTERVIENE SUI REQUISITI NECESSARI PER BENEFICIARE DELL’ESENZIONE IMU ENTI NON COMMERCIALI NEL CASO DI SERVIZI DIDATTICI SVOLTI CON RICHIESTA DI RETTE DI IMPORTO SIMBOLICO
28 gennaio 2025
LA CORTE DI CASSAZIONE CONFERMA CHE LA PROROGA DEI TERMINI A SEGUITO DELL’EMERGENZA PANDEMICA SI APPLICA SIA ALL’ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO CHE ALLA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE PATRIMONIALI
27 gennaio 2025
NOTA DI IFEL RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA DEI DATI SULLE COMPONENTI PEREQUATIVE DELLA TASSA SUI RIFIUTI E AL CALCOLO SULLE RISCOSSIONI
23 gennaio 2025
IMPENNATA DEL 31% DEI RICORSI TRIBUTARI PRESENTATI NEL CORSO DELL’ANNO 2024 RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE CAUSATA PRINCIPALMENTE DALLA ABROGAZIONE DEL RECLAMO MEDIAZIONE
22 gennaio 2025
LA NUOVA RATEIZZAZIONE DELLE CARTELLE DI PAGAMENTO DI AGENZIA DELLE ENTRATE: PUBBLICATO VADEMECUM CON LE NUOVE REGOLE IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2025 INTRODOTTE DAL DECRETO LEGISLATIVO N. 110/2024
21 gennaio 2025
CASSAZIONE: GLI IMMOBILI DELLE AMMINISTRAZIONI STATALI, DELLE REGIONI, DELLE PROVINCE E DEI COMUNI SONO ESENTI DALL’IMPOSTA MUNICIPALE SOLO SE UTILIZZATI DIRETTAMENTE DALL'ENTE PROPRIETARIO PER COMPITI ISTITUZIONALI
20 gennaio 2025
NOTA SINTETICA DI ANCI – IFEL SUI CONTENUTI DELLA LEGGE DI BILANCIO RIFERENTI ALLE PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NEL 2025 PER GLI ENTI LOCALI
17 gennaio 2025
LA CASSAZIONE RILEVA CHE NON POSSONO ESSERE ANNULLATE LE SANZIONI TRIBUTARIE APPLICATE DALL’ENTE NEL CASO IN CUI IL CONTRIBUENTE NON SIA IN GRADO DI PROVARE L’EFFETTIVA E OGGETTIVA INCERTEZZA NORMATIVA CHE HA INDOTTO ALL’ERRORE NEL VERSAMENTO DELL'IMPOSTA
16 gennaio 2025
LA CORTE DI CASSAZIONE RIBADISCE CHE L’ESENZIONE IMU PER ENTI NON COMMERCIALI È APPLICABILE SOLTANTO IN PRESENZA DELL’OBBLIGATORIA E IMPRESCINDIBILE PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE IMU ANCHE NEL CASO DI UTILIZZO MISTO DEGLI IMMOBILI
15 gennaio 2025
LA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI LOCALI IN CONTENZIOSO PROSEGUE ANCHE IN PENDENZA DI GIUDIZIO SENZA ATTENDERE LA SENTENZA PASSATA IN GIUDICATO
3
4
5
(current)
6
7
@ M A I L P R E S S
Rassegna stampa giornaliera
In caso di problemi di ricezione della rassegna stampa giornaliera, per aggiunta o modifica indirizzi email siete pregati di informarci all'indirizzo flm@finanzalocale.net
Modal Area Riservata Consenso GDPR Titolo
×
Modal Area Riservata Consenso GDPR Testo